Il perfetto trattamento completo dell’abitacolo

0
1496
Die perfekte Fahrzeuginnenreinigung

Una pulizia professionale di un veicolo non consiste soltanto nella pulizia e nella cura delle sue parti esterne. Naturalmente fa una buona impressione se l’esterno del veicolo è lustro come uno specchio e scintillante al sole. Per mantenere il comfort di guida è tuttavia altrettanto importante tenere pulito e funzionante sia l’abitacolo sia il motore, perché un veicolo sgargiante e lucente è davvero impressionante solo se anche i “valori interni” sono estetici e belli da vedere!

Per fornire un risultato perfetto ai clienti della vostra officina, in questo contributo blog abbiamo riassunto i passi e le applicazioni più importanti che sono necessari per una pulizia professionale dell’abitacolo.

Il vano piedi

Pulizia del vano piedi
Pulizia del vano piedi

Nella maggior parte dei casi il vano piedi è la zona del veicolo in cui si accumula più sporco. Specialmente d’inverno le scarpe portano all’interno del veicolo neve e fanghiglia che si depositano sui tappetini interni.

Per la pulizia è quindi necessario prima far asciugare le moquette e i tappetini e poi togliere lo sporco con un’aspirapolvere. Nella maggior parte dei casi i tappetini possono essere tolti comodamente dal veicolo e collocati in un luogo adatto per l’asciugatura e la pulizia.

La pulizia in profondità riesce perfettamente con un detergente per interni o con un detergente per elementi imbottiti. Per lo sporco in grande quantità, ad esempio per i peli di cane, sono ottime le spazzole per peli di animali per rimuovere i residui ostinati. Per prevenire nuovi depositi e accumuli di sporco durante il processo di pulizia dell’abitacolo, si raccomanda di ricollocare le moquette e i tappetini nel veicolo solo dopo aver concluso l’intera pulizia.

Pulizia del rivestimento della plancia portastrumenti

La maggior parte della superficie dell’abitacolo del veicolo è coperta da rivestimenti in materiale sintetico. In genere questo materiale è molto robusto e facile da pulire, tuttavia anche per esso sono necessari speciali prodotti per la cura in grado di soddisfare le aspettative del detentore del veicolo e di fornire il miglior risultato possibile.

Per togliere le macchie dal materiale sintetico, spesso basta un detergente preliminare e per interni, da applicare manualmente con una spugna morbida. Anche con spray per la cura dell’abitacolo si ottengono risultati soddisfacenti e si ridona lucentezza alle plance portastrumenti sporche e ai vetri della strumentazione. Qui occorre tenere sempre presente che bisogna utilizzare lo spray opaco: gli spray brillanti fanno riflettere le parti in materiale sintetico sul vetro del parabrezza e dei finestrini e ciò rappresenta un notevole rischio per la sicurezza!

Se sono si graffiati o opacizzati, i vetri degli strumenti possono essere rimessi a nuovo trattandoli con una sostanza lucidante a grana fine per auto e con un panno a spugna da passare con movimenti circolari senza esercitare troppa pressione (il termine «vetri» è qui fuorviante e obsoleto: oggi anche questi elementi sono di materiale sintetico, il che semplifica nettamente l’eliminazione dei graffi).

Consiglio dei professionisti: questo metodo può essere adottato anche per le finestre in materiale sintetico sul tetto di cabriolet che si sono opacizzate!

Le moderne auto di lusso convincono anche per il loro interno munito di legno pregiato laccato. Per non fargli perdere tutto il suo fascino, è importante ricorrere a speciali sostanze lucidanti per auto o a cere dure (se si usa una sostanze lucidante non sigillante) e a un panno a spugna morbido per gli elementi in legno, in modo da trattare il più delicatamente possibile la laccatura e conservare il carattere di qualità del veicolo.

Vetri e specchietti

Specchietti e vetri puliti sono importanti non solo per motivi di estetica, ma anche per motivi tecnici di sicurezza: solo se si ha una visuale completa si possono riconoscere tempestivamente gli eventuali pericoli e reagire di conseguenza.

Per eliminare strisce e aloni che impediscono una buona visuale in controluce o in cattive condizioni meteorologiche, si raccomanda di ricorrere a un pulitore per vetri professionale . Non si dimentichino qui le guarnizioni di gomma che devono essere sigillate.

Aspirazione delle imbottiture dei sedili
Aspirazione delle imbottiture dei sedili

Imbottiture e sedili

Prima di dedicarsi alla pulizia delle imbottiture dei sedili, si deve essere assolutamente consapevoli del fatto che il materiale che si va a trattare è uno dei più sensibili all’interno dell’abitacolo. Di solito in esse si depositano particelle di polvere o resti di alimenti, ma anche il sudore, i capelli e la forfora sono frequenti agenti che si annidano nei sedili. Similmente alla pulizia di divani e di mobili imbottiti, qui è quindi necessaria una pulizia speciale con un pulitore per tessuti ed elementi imbottiti, dopo aver aspirato accuratamente la superficie. A seconda della quantità di sporco e del materiale, può essere necessario ripetere questo processo diverse volte.

Cura degli elementi in pelle

I sedili e gli altri elementi in pelle dell’abitacolo sono ancora più sensibili dei sedili imbottiti. Oltre alle superfici di seduta ne fanno parte il volante, la leva del cambio e, nei modelli di prezzo superiore, eventualmente anche la plancia portastrumenti. È ovvio che qui sono necessarie dedizione e cura particolari. Speciali prodotti per la cura degli elementi in pelle sono qui la chiave per il successo. Essi sono da un lato molto efficaci per rimuovere anche lo sporco dalla pelle più sensibile e dall’altro lato non sono così aggressivi da danneggiare la pelle; al contrario: la curano e perfino la sigillano e proteggono a lungo le sue zone sensibili.

Consiglio dei professionisti: prima di utilizzare detergenti su grandi superfici, su un punto non in vista controllare innanzitutto se lascia macchie. Si raccomanda inoltre di non strofinare troppo le singole zone, in quanto si potrebbe asportare il colore della pelle e lasciare macchie non proprio estetiche. Se si tratta di una macchia ostinata, è consigliabile provare a toglierla di nuovo con un apposito prodotto. Se non si ottiene il risultato sperato, l’ultima opzione consiste nel tinteggiare la superficie della pelle.

Guida sicura grazie al vano motore pulito

Trattamento del vano motore
Trattamento del vano motore

Anche se a prima vista non sembrerebbe: l’interno di un veicolo non è soltanto composto dalla plancia portastrumenti e dal bagagliaio, ma anche dal vano motore. Per questo anch’esso va pulito accuratamente e professionalmente nell’ambito della pulizia dell’abitacolo.

A causa della sua funzione e operatività, nel vano motore si trova la maggior parte dello sporco più ostinato da eliminare. Specialmente l’olio costituisce una sfida particolare nel pulire la zona nel motore e circostante ad esso.

Qui è importante distinguere tra componenti in metallo, in gomma e in materiale sintetico: per ognuno di questi materiali sono disponibili appositi detergenti speciali. Mentre i componenti metallici possono essere liberati dallo sporco oleoso con un energico detergente per motore , per i componenti in gomma e in materiale sintetico è consigliabile ricorrere a mezzi più delicati che non attaccano i materiali e non li fanno diventare porosi.

Dopo un’accurata pulizia del vano motore è fondamentale garantire un’asciugatura sufficiente.

 

Con i nostri consigli niente più ostacola un perfetto trattamento dell’abitacolo! Nel Würth online shop troverete inoltre tutti i prodotti necessari per la pulizia dell’interno del veicolo professionale e del tutto soddisfacente per i vostri clienti.

Per i consigli sulla perfetta pulizia dell’esterno del veicolo fate clic qui!


Interessanti prodotti per la cura dell’interno del veicolo

Cura della plancia portastrumenti
Cura della plancia portastrumenti

 

 

Per saperne di più sullo spray per la cura dell’abitacolo

 

 

 

 

 

 

Cura degli elementi in pelle
Cura degli elementi in pelle

 

 

Per saperne di più sul prodotto per la cura degli elementi in pelle

 

 

 

 

 

 

Assorbente dello sporco
Assorbente dello sporco

 

 

Per saperne di più sull’assorbente dello sporco

 

Beitrag teilen auf:
Bloggt über Produktneuheiten, Anwendungsbeispiele und Tipps & Tricks | Écrit sur de nouveaux produits, des exemples d'application et des trucs et astuces | Scrive su nuovi prodotti, esempi di applicazione, consigli e trucchi.