Per fissare, ad esempio, sistemi formati da singoli tubi e da condotti di aerazione, controsoffitti agganciati, canali sospesi per cavi e tubi, ecc. esistono diverse possibilità di montaggio. In questo articolo vi presentiamo due varianti di montaggio e vi mostriamo come si possono ottenere risultati perfetti con l’ancorante a cuneo W-ED/S-BND e l’ancorante a vite per calcestruzzo W-BS/S.
L’ancorante a cuneo
1. Mediante la punta flangiata preparare il foro per l’ancorante a cuneo sul punto desiderato.
2. Applicare l’ancorante a cuneo nel foro.
3. Lavorare correttamente l’ancorante con l’utensile d’espansione fissabile per l’inserto.
4. Applicare l’inserto desiderato (qui gambo filettato con fascetta stringitubo) nel foro adatto.
I vantaggi dell’ancorante a cuneo
- Piccola profondità del foro
- Carichi elevati
- Non sono necessarie coppie meccaniche di montaggio
- Caricabilità immediata – nessun tempo di attesa
- Fissaggio facilmente amovibile in qualsiasi momento
- Controllo ottico del posizionamento e protezione delle mani nel montaggio con l’utensile d’espansione di marcatura
- Il W-ED/S con flangia consente l’applicazione a filo della superficie e impedisce l’ulteriore penetrazione nel foro (aumento della sicurezza di montaggio)
- La parte montata può essere fissata con una vite di fissaggio o con un gambo filettato
Altri articoli adatti: punta flangiata con utensile d’espansione fissabile
- Facilita e accelera il montaggio dell’ancorante a cuneo W-ED
Maggior sicurezza di montaggio grazie ai fori adatti
L’ancorante a vite per calcestruzzo con filettatura interna
Per il fissaggio singolo è adatto questo ancorante a vite per calcestruzzo con filettatura interna in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per il fissaggio multiplo in calcestruzzo e in solai di pannelli cavi in calcestruzzo precompresso. Filettatura a gradini M8/M10.
A partire dalla grandezza 8 consigliamo di effettuare il montaggio con un avvitatore ad impulsi tangenziale adatto.
Se si dispongono in successione diversi ancoranti in direzione del carico, per il carico trasversale si applica un solo ancorante.
I vantaggi dell’ancorante a vite per calcestruzzo con filettatura interna
- Impiego estremamente flessibile
- Tre profondità di ancoraggio (grandezze 6 – 14) e grande varietà di tipi
- Carichi elevati
- Piccole distanze assiali e dai bordi grazie all’effetto di espansione molto limitato
- Montaggio molto rapido e facile
- Non sono necessarie coppie meccaniche di montaggio
- Caricabilità immediata – nessun tempo di attesa
Altri articoli adatti: avvitatore ad impulsi tangenziale a batteria ASS 18-A EC Combi
- Ottimale per lavorare ancoranti a vite per calcestruzzo di grandezza da 6 a 12
- Avvitatore ad impulsi a batteria multiuso con portautensili combi unico nel suo genere, tripla regolazione della potenza e motore senza spazzole a bassa manutenzione