Nelle metalcostruzioni la saldatura è un’operazione di tutti i giorni! Oltre alla qualità dei cordoni di saldatura, la scelta del mezzo abrasivo e della smerigliatrice angolare giusti è cruciale per l’efficiente lavorazione della superficie e per ottenere un risultato professionale.

Per asportare materiale dai cordoni di saldatura è disponibile tutta una serie di prodotti. Si tratta essenzialmente di mole da sbavo, di dischi lamellari e di dischi in fibra.

Quando si parla con i professionisti della levigatura dei cordoni di saldatura, vengono nominati i seguenti punti fondamentali:

  • Il numero di giri della smerigliatrice angolare è il maggiore possibile per lavorare l’acciaio.
  • Quanto più grossolana è la grana, tanto più impegnativa sarà la ripassatura. Per questo, nella levigatura dei cordoni di saldatura sottili e di media grandezza si inizia di solito con una grana fine se successivamente si dovrà migliorare o nobilitare la superficie lavorata .

Saldando, ad esempio, un angolare il cui cordone di saldatura dovrà risultare invisibile dopo il rivestimento a polvere o dopo la zincatura, è indispensabile lavorare con dischi abrasivi a grana più fine.

Per questo processo di lavorazione si impiegano dischi lamellari e dischi in fibra. 

  • I cordoni di saldatura più consistenti o irregolari vengono invece levigati spesso con  una mola da sbavo Nonostante la maggiore usura, all’inizio si impiega una grana grossolana e in seguito si lavora con una grana più fine. Con questo metodo il risultato di levigatura non è tuttavia così rilevante come nel caso in cui la superficie debba essere migliorata o nobilitata.
  • L’adeguatezza della pressione esercitata e l’angolo di attacco di 10–15° (angolo compreso tra il disco e il pezzo) sono ulteriori parametri di rilievo per ottenere un risultato ottimale.

Gli «EROI DEL METALLO» dei clienti Würth quando si tratta di rettificare l’acciaio:

 

1) Disco abrasivo a lamelle per acciaio

DISCO ABRASIVO A LAMELLE PER ACCIAIO
Disco abrasivo a lamelle per acciaio

 

 

Corindone normale, ideale per la lavorazione di acciaio legato e non legato.

Al prodotto

 

 

 

 

 

2)Disco abrasivo a lamelle per acciaio/acciaio inossidabile Longlife

DISCO ABRASIVO A LAMELLE PER ACCIAIO/ACCIAIO INOSSIDABILE LONGLIFE
Disco abrasivo a lamelle per acciaio/acciaio inossidabile Longlife

 

Durata estremamente lunga e allo stesso tempo asportazione del materiale molto elevata. Ideale per levigare bordi e spigoli.

Al prodotto

 

 

 

 

 

3) Disco abrasivo semiflessibile Multi

Disco abrasivo semiflessibile Multi
Disco abrasivo semiflessibile Multi

 

Il disco abrasivo semiflessibile con la speciale struttura a nido d’ape garantisce una levigatura a bassa temperatura e previene la decolorazione dei materiali.

Al prodotto

 

 

 

 

4) Disco in fibra vulcanizzata 982C 3M Cubitron

Disco in fibra vulcanizzata 982C 3M Cubitron
Disco in fibra vulcanizzata 982C 3M Cubitron

 

I singoli grani abrasivi in ceramica Cubitron II sono distribuiti uniformemente ma in sequenza non ordinata, per riprodurre la superficie lavorata tipica di un disco in fibra.

Al prodotto

 

 

 

 

5) Disco in fibra vulcanizzata grana ceramica

Disco in fibra vulcanizzata grana ceramica
Disco in fibra vulcanizzata grana ceramica

 

Disco in fibra vulcanizzata per un’elevata capacità di asportazione con bassa pressione esercitata, per acciaio/acciaio inossidabile.

Al prodotto

 

 

 

 

 

Superfici lavorate a confronto

Confronto tra le superfici lavorate
Confronto tra le superfici lavorate

La sicurezza prima di tutto!

  • Utilizzare il carter di protezione consigliato per la rettifica.
  • Non utilizzare elettroutensili di rettifica danneggiati.
  • Accertarsi che l’elettroutensile sia staccato dall’alimentazione elettrica quando non si lavora sul pezzo.

Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI):

Indumenti di protezione und calzature di sicurezza

Maschera antipolvere

Protezione degli occhi

Protezione dell’udito

Guanti di protezione

 

I consigli dei professionisti:

  • Lavorare in una posizione stabile. Afferrare la smerigliatrice angolare sempre con entrambe le mani.
  • Dopo averlo spento, far arrestare l’elettroutensile da solo per inerzia prima di depositarlo e di staccarlo dall’alimentazione elettrica. Non esercitare pressione per far arrestare il disco abrasivo.
  • Rimuovere il disco abrasivo quando non viene più utilizzato .
  • Attenersi a tutte le avvertenze di sicurezza, in modo da evitare lesioni.

 

Conclusione

Affilare l’acciaio non richiede solo abilità e competenza, ma anche l’utensile giusto – la mola giusta.

Würth vi offre un’ampia gamma di mole per quasi tutte le applicazioni, in modo da poter fare sempre la scelta giusta e ottenere un risultato di rettifica perfetto.

 

Scopri qui tutta la gamma!

 

 

 

Beitrag teilen auf:
Bloggt über Produktneuheiten, Anwendungsbeispiele und Tipps & Tricks | Écrit sur de nouveaux produits, des exemples d'application et des trucs et astuces | Scrive su nuovi prodotti, esempi di applicazione, consigli e trucchi.