Ogni utensile da taglio ha il suo scopo

A chi non è capitato, la merce è stata ordinata e il postino scarica lentamente e senza sosta i pacchi all’accettazione o dove c’è spazio. Ci guardiamo attorno e… «Ma dov’è finito il taglierino?». Eccolo, ma spesso la lama è arrugginita e non taglia. «Dove sono le lame di ricambio?» Tutti conosciamo queste situazioni e sappiamo quanto sono irritanti.

Togliamoci una curiosità: «Qual è l’origine del coltello?»

Il coltello in sé ha sempre avuto la funzione di tagliare, incidere e tritare. La parola deriva dall’indo-germanico saxum e dall’italiano sasso, che significa pietra o roccia. Questi sono stati i primi materiali con cui sono stati realizzati i coltelli. Già nel paleolitico era uno strumento indispensabile per la lavorazione dei materiali.

SicherheitsmesserNell’età della pietra le persone utilizzavano questo versatile strumento per ogni sorta di cose senza pensare molto alla sicurezza o alla composizione. A quel tempo le possibilità di variare materiale e di applicazione erano molto limitate. Oggi abbiamo ad es. la possibilità di proporre un coltello in variante Eco, variante 2K o addirittura variante 3K allo scopo di combinare tra loro sicurezza, comfort e utilizzo ottimale. Anche in passato il rischio di lesioni era molto alto, perché si lavorava in modo molto maldestro con gli utensili.

Torniamo al presente e affermiamo con convinzione: « Ogni utensile da taglio ha il suo scopo». L’umanità è evoluta così come i suoi utensili sono diventati più precisi e soprattutto più sicuri. Mentre il classico coltello da pavimentisti è stato sostituito da un coltello di sicurezza e il classico raschietto per vetri è dotato di lame di plastica per l’uso appropriato, le persone sono diventate sempre più consapevoli del proprio lavoro. Perché tutti abbiamo solo dieci dita e due occhi.

SchaberChe si tratti di una pietra o della chiave a portata di mano, ciò che conta è che sia affilato. Anche in questo caso naturalmente è importante definire la qualità adatta per il relativo scopo. Che si tratti di plastica, legno massiccio o materiale isolante, abbiamo sempre un asso nella manica.

Quante volte vi è capitato di aprire qualcosa in fretta e furia con la chiave o le forbici, dove con il senno di poi sarebbe stato necessario un coltello più preciso per evitare graffi o tagli involontari?

Per tutto il resto vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro assortimento sul tema utensili da taglio. Troverete sicuramente uno o l’altro articolo che ancora non conoscete.

 Video sul coltello di sicurezza 3K

Beitrag teilen auf:
Bloggt über Produktneuheiten, Anwendungsbeispiele und Tipps & Tricks | Écrit sur de nouveaux produits, des exemples d'application et des trucs et astuces | Scrive su nuovi prodotti, esempi di applicazione, consigli e trucchi.