Special Olympics Switzerland – National Summer Games Geneva 2018

0
918

 

Dal 24 al 27 maggio 2018 si sono svolti a Ginevra i National Summer Games.

Die Würth Volunteers

Hanno partecipato all’evento circa 1’600 atleti che sono stati seguiti da 526 allenatori. I partecipanti si sono misurati in 13 discipline sportive in 9 luoghi di competizione. 22 collaboratori di Würth hanno contribuito come volontari ad assistere i team e a gestire uno stand e vari aspetti organizzativi.

Pasqualino D’Ambrosio della Würth AG è stato uno di loro e ci ha raccontato delle sue esperienze.

«Giovedì mattina si è svolto il briefing per la Delegation Liaison (DL) nella caserma di Vernets. Una DL era presente come punto informativo per i team assegnati e ha supportato soprattutto gli allenatori in tutte le questioni organizzative.

Der Wuerth Stand

Tutti i volontari si sono quindi diretti verso l’ingresso della sala ed hanno aspettato pazientemente l’arrivo delle squadre loro assegnate. A poco a poco le squadre di tutte le discipline sportive sono venute al tavolo di registrazione e sono state ricevute dalle relative DL.

Io ho avuto l’onore di ricevere la squadra di calcio «FC Palme» della «Stiftung zur Palme» proveniente da Pfäffikon (ZH) e l’ho accompagnata per tutto il torneo.

Con più di 20 squadre nella struttura “Bout Du Monde”, alle 9 i ragazzi della FC Palme hanno dato il via alla prima delle sei partite e subito dopo hanno dovuto competere contro i vincitori del torneo «FC Brunau». Si era pronti! Gli allenatori Daniel e Stefan avevano dato consigli e ben preparato tatticamente ogni singolo giocatore. Mancava solo il grido di battaglia …«FC PALME»… e poi ha avuto inizio la partita.

…«FC Paaaalmeee»… ora si comincia!
…«FC Paaaalmeee»… ora si comincia!

Con una buona dose di ambizione, tanta voglia di competere e una buona interazione, la squadra si è qualificata come solida unità nella metà superiore della classifica.

I giocatori sono stati continuamente spronati con vigoria dagli allenatori prima, durante e dopo le partire. E così la squadra ha giocato molto bene per l’intero torneo.

Alla fine del torneo, nella cerimonia di premiazione i ragazzi erano orgogliosi di essere sul podio, di ricevere la ben meritata medaglia e di festeggiare con le altre squadre.

Chi sono i calciatori della «FC Palme»?

Laszlo in azione
Laszlo in azione

Iniziamo con il portiere Laszlo che era «solo» il portiere sostituto. Il portiere titolare purtroppo non ha potuto partecipare. Anche se all’inizio Laszlo ha avuto qualche esitazione, il simpatico portiere è cresciuto in ogni partita e dal secondo giorno è arrivato a dimensioni solide e affidabili. Laszlo lavora presso la fondazione come cuoco e si diverte a cucinare anche in ambiente privato.

In difesa c’erano Roberto e Rico. Roberto nel ruolo di terzino ha lasciato pochissimo spazio agli avversari. Rico ha giocato nel ruolo del classico libero. Molti dei tiri degli avversari sono stati respinti da lui. La squadra poteva contare su di lui, era sempre presente e in difesa era come una roccia. Durante le pause ho saputo della provenienza di Roberto dopo avergli chiesto se il nome fosse di origine italiana. Ci ha orgogliosamente detto che suo nonno era dell’Italia settentrionale. Suo padre vendeva attrezzature agricole e durante una pausa mi ha spiegato le diverse falciatrici presenti sul campo da gioco e le loro varie funzioni. Con il suo umorismo secco, ogni volta Roberto mi faceva ridere di cuore.

…Gooool… Michi esulta insieme alla squadra
…Gooool… Michi esulta insieme alla squadra

A centrocampo Amir, Michael e Michi, Laurant e il più offensivo Teri si sono divisi il terreno.

Amir ha convinto con i suoi duelli ed è stato così in grado di riconquistare molte palle.
Ha giocato molto attivamente in tutte le partite. Poiché era il mese del Ramadan e Amir vive secondo severe regole musulmane, di giorno non ha né mangiato né bevuto niente durante tutte le partite, incurante delle temperature molto elevate. Complimenti! Il gentile panettiere è stato il primo ad accaparrarsi una foto con Christa Rigozzi, ambasciatrice di Special Olympics.

Rico esulta dopo aver segnato
Rico esulta dopo aver segnato

Michael è il centrocampista perfetto. Senza alcuna esitazione ha indirizzato la palla verso i giocatori meglio posizionati. Michael, che ha alle sue spalle una formazione professionale da meccanico, è una persona tranquilla e amichevole. L’altro Michael, che tutti chiamano Michi, è un vero leader. Anche prima delle partite ha diretto gli esercizi di riscaldamento con la squadra. Sul campo è stato il motore della motivazione e ha stimolato i suoi ragazzi a prestazioni sempre migliori, anche quando erano in svantaggio. Michi lavora nel negozio Palmino all’interno della fondazione Palm e coordina l’assortimento del negozio che comprende tra l’altro prodotti provenienti dal proprio orto.

Laurant ha studiato molto bene i registi avversari. Con i suoi interventi li ha contrastati coerentemente, supportando così la difesa della sua squadra. Il cordiale ragazzo di Basilea Campagna lavora nella fondazione come giardiniere. Nonostante il duro lavoro sui campi, partecipa a tutte gli incontri di allenamento. Accanto a lui ha giocato il vivace Teri che possiede una tecnica notevole. È stato la testa creativa del centrocampo e si è presentato sempre positivamente per il suo gioco offensivo. Come Laurant, anche Teri lavora come giardiniere alla fondazione Palm.

Fair play durante la partita e stretta di mano dopo la partita
Fair play durante la partita e stretta di mano dopo la partita

Timo è il classico attaccante. Grande, estroso nel dribbling e sempre pericoloso. A causa del lavoro, l’ambizioso attaccante è arrivato solo un giorno dopo e ha dovuto purtroppo lasciare la squadra anche un giorno prima.

Gli allenatori Daniel e Stefan avevano un rapporto eccezionale con i giocatori. Al momento giusto arrivavano le giuste istruzioni. I giocatori erano molto ben allenati e posizionati tatticamente prima e durante il la partita. Ciò è dovuto molto probabilmente anche alla funzione degli allenatori. Stefan era l’assistente freddo e silenzioso e in realtà l’organizzatore della squadra. Molto spesso prendeva la sua macchina fotografica faceva fotografie dei suoi giocatori. A proposito: ha scattato anche le foto che vedete qui!

L'ultima discussione tattica tra Amir e l'allenatore Daniel
L’ultima discussione tattica tra Amir e l’allenatore Daniel

Daniel è il chiassoso più dei due. Spronava continuamente la sua squadra in avanti, dava istruzioni ad alta voce ai suoi giocatori e analizzava il gioco dopo la sua conclusione. Entrambi erano molto premurosi e del tutto semplici e schietti.

Sono stato molto contento di essere stato assegnato a questa squadra. Fin dall’inizio sono stato accolto calorosamente da tutti e ho potuto sfruttare i quattro giorni per conoscere queste magnifiche persone. I giocatori sono tornati a casa come una squadra molto affiatata e come vincitori, non solo per la prestazione atletica prodotta sul campo, ma anche per la loro armonia e unità che hanno dimostrato ai margini del campo. Durante l’intero torneo non si sono mai verificate discussioni o litigi. In caso di disaccordo tutto è stato discusso molto oggettivamente! Il fattore sport e divertimento sono stati sempre posti in primo piano. Da questi valorosi ragazzi potrebbero prendere esempio anche molte squadre di calcio!

FC Palme – Pfäffikon (ZH) In alto a sinistra – Stefan – Amir – Teri – Michael – Michi – Ricco In basso a sinistra – Roberto – Lino (volontario) – Laszlo – Laurant – Daniel
FC Palme – Pfäffikon (ZH) In alto a sinistra – Stefan – Amir – Teri – Michael – Michi – Ricco In basso a sinistra – Roberto – Lino (volontario) – Laszlo – Laurant – Daniel

È stato una manifestazione impressionante, ricca di eventi, emozioni e amicizia. Questa manifestazione sarà ricordata come qualcosa di molto speciale non solo per me, ma spero anche per la squadra FC Palme e per tutti gli altri atleti che vi hanno partecipato.

Attendo con gioia e trepidazione le prossime Special Olympics in Svizzera!

La premiazione dei vincitori
La premiazione dei vincitori

Pasqualino D’Ambrosio


 

Per ulteriori informazioni:

http://www.palme.ch/

https://specialolympics.ch/

Beitrag teilen auf: