Nel rugby, è difficile parlare di se stesso. Dipendiamo molto dagli altri. Infatti, il rugby come il mio lavoro quotidiano al Würth è possibile solo con i miei compagni di squadra o i miei colleghi di lavoro. Sono stato fortunato di far parte del Servette Rugby Club de Genève fin dall’inizio della nascita del club nel 2014. L’ambizione del club è di essere la forza trainante del rugby svizzero a livello di allenamento.
All’interno della squadra, mi capita di occupare diverse posizioni di gioco. Questa versatilità mi piace perché la trovo anche nel mio lavoro di venditore dove devo essere adattabile.
La solidarietà, lo spirito di squadra e l’applicazione rigorosa delle istruzioni sono essenziali per ottenere insieme la vittoria. Se in questa squadra e nel mio lavoro riesco ad evolvermi così tanto, è perché l’iniziativa e la convivialità sono presenti anche nei due campi da gioco!
Ho iniziato a lavorare per il gruppo Würth nel 2012 per la filiale francese in Alta Savoia e il rugby mi ha portato nella bellissima città di Ginevra. Dal 2015 lavoro nel settore della manutenzione, dove mi occupo principalmente dell’attività alberghiera a Ginevra.